Nicola Colacicco e il tentato avvelenamento di Luigi Netti Cronache antiche aprile 21, 2017 Ad inizio ventesimo secolo la famiglia Netti era tra le più in vista e rispettate di Santeramo. Offrivano lavoro ad... Continua »
Nozze cospicue tra Sava e Patroni Griffi Cronache antiche ottobre 12, 2015 Le famiglie Sava e Patroni Griffi hanno rappresentato, non solo per Santeramo ma per tutta la provincia di Bari, il... Continua »
Società Mutuo Soccorso Francesco Netti Storia di Santeramo giugno 19, 2015 Tra la fine del diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo l’Italia del Sud ebbe la sua epoca di emigrazione verso... Continua »
Bartolomeo Paradiso sui quotidiani dell’epoca Biografie giugno 15, 2015 Santeramo è la città di Francesco Netti, il pittore ottocentesco nato nel nostro paese. Ma oltre lui abbiamo avuto altri... Continua »
L’arrivo del primo treno Cronache antiche marzo 5, 2015 TreTren“Un grande applauso si sollevò dalla folla quando la locomotiva, sbuffando e lacerando l’aria afosa col suo fischio prolungato, sbucò dalla curva che... Continua »
Famiglia Scattaglia e Palazzo Di Santo Genealogie ottobre 26, 2014 Tra gli edifici storici che troviamo a Santeramo uno dei più frequentati è indubbiamente il Palazzo Di Santo. Un paio... Continua »
I Sindaci preunitari Storia di Santeramo settembre 22, 2014 Il Comune di Santeramo è stato amministrato da un sindaco ben prima di quanto si possa credere. Infatti finora non... Continua »
Se i muri potessero parlare Storia di Santeramo settembre 22, 2014 Ciò che manca a Santeramo è la classica visita guidata, che in tutte le città con un minimo di interesse... Continua »